>

Traipler News

Torna alla home

Video Marketing Territoriale: le campagne di Regione Marche e Monopoli

La crescita economica di una regione, di una città, di un territorio passa attraverso la capacità di costruire e produrre “nuove immagini di se stessi“.
Fare marketing territoriale vuol dire trasmettere divulgare sempre nuove immagini di un luogo, fornire nuove visioni delle cose e delle persone. Farlo bene garantisce sviluppi economici sostanziali perché attirando nuovi visitatori tutta l’economia del territorio ne trae benefici e con esso anche i cittadini: crescono le imprese locali e non solo quelle di carattere turistico, aumentano le opportunità di lavoro, i luoghi evolvono grazie alle contaminazioni culturali, si registra uno sviluppo complessivo dell’ecosistema locale esistente e anche lo sviluppo di nuove risorse.

Eppure una strategia che appare necessaria risulta essere spesso di difficile applicazione perché fare marketing territoriale coinvolge inevitabilmente le pubbliche amministrazioni, gli enti locali non sempre reattivi a esigenze di questo tipo. Quando però si riesce nel tentativo di coinvolgere le parti interessate e inoltre a lavorare con agenzie di marketing e comunicazione possono nascere progetti di marketing territoriale di grande valore.

Partendo dall’analisi dei dati e dei target, analizzando obiettivi e ambizioni, valutando le prestazioni e i risultati di ogni attività e progetto precedente, misurando punti deboli e punti di forza si giunge alla definizione delle basi sulle quali costruire un progetto di marketing territoriale e soprattutto di video marketing territoriale.

La Campagna di Video Marketing Territoriale della Regione Marche

Sono tanti i progetti che Comuni, Regioni, consorzi italiani hanno messo in piedi negli anni, grazie alle possibilità – narrative – offerte dall’Italia.

È possibile soffermarsi nello specifico su due progetti diversi tra loro quanto complementari: la campagna con spot TV di Regione Marche 2021/2022 e la campagna di digital content marketing del Comune di Monopoli, entrambe realizzate da Traipler.com.  Si tratta di progetti che hanno fatto del marketing, e in particolare del video marketing, una leva insostituibile per il raggiungimento di obiettivi di crescita territoriale strategica.

Quello della Regione Marche è un progetto che ha richiesto tanto impegno e un focus verticale su obiettivi specifici e soprattutto progettualità a lungo termine. Traipler.com ha lavorato alla campagna per la promozione turistica della Regione che vede testimonial Roberto Mancini per il 2021 e il 2022.

Determinante per la riuscita è stata la capacità di sviluppare un progetto di video marketing territoriale dinamico e multicanale, da declinarsi in TV, in radio e sui canali social, per dare la maggior visibilità possibile a luoghi di grande bellezza e in generale a una regione che vuole essere vissuta e scoperta in ogni periodo dell’anno. Il progetto, inoltre, ha coinvolto tutto il territorio marchigiano che ha portato Roberto Mancini e una crew di videomaker e fotografi ad attraversare tutto il territorio dal mare alla collina, per poterlo raccontare nella sua totalità, in modo esaustivo e peculiare.

Un’ampia strategia di pianificazione, dunque, con oltre cento file video in totale coerenza narrativa con il territorio. È stato proprio il coordinamento delle forze regionali e la partecipazione delle persone e delle attività del territorio, che si evince in tanti video, a fare la differenza e a rendere efficace una strategia di video marketing territoriale che si è sempre sviluppata in raccordo con le iniziative di sviluppo regionale in corso.